Può capitare che il proprio 4 zampe faccia la pipì in casa. Spesso per i motivi più disparati (ad esempio perchè il 4 zampe è ancora cucciolo, oppure perché manifesta un disagio da approfondire con un educatore, ecc) vi trovate a dover pulire la pipì del vostro cane o gatto. Inoltre il cane ha una capacità olfattiva superiore alla quella umana e riesce a percepire l'odore dei residui della sua pipì, e questo lo porta a rifare i bisogni nello stesso posto in maniera continuativa. Come eliminare gli odori e pulire al meglio i posti dove il cane o il gatto ha fatto la pipì? I detergenti migliori sono quelli che eliminano gli odori piuttosto che coprirli, come quelli a base di zinco ricinoleato o quelli enzimatici. Sono da evitare quelli a base d ipoclorito di sodio e quelli con forti profumazioni che possono al contrario attirare il nostro animale. foto: fonte web Compila i seguenti campi e il nostro staff specializzato risponderà ai tuoi dubbiHai una domanda?
Accedi con il tuo account
Inserisci i tuoi dati per accedere al tuo account
Registrati
Registrati per usufruire di tutti i vantaggi