Introduzione Hai appena lavato il tuo cane ma, dopo poche ore, percepisci di nuovo un odore sgradevole? È un problema comune, e capire le cause dell’odore del cane dopo il lavaggio è il primo passo per risolverlo. Una corretta igiene, l’utilizzo di prodotti specifici e qualche accorgimento professionale possono aiutarti a eliminare l’odore del cane in modo efficace e naturale. Questo articolo ti guiderà passo dopo passo. Indice Perché il cane puzza dopo il bagnetto? Cause odore cane dopo lavaggio Come eliminare odore cane in modo naturale Prodotti consigliati professionali e naturali Quando rivolgersi a un toelettatore professionale Conclusioni e call to action Perché il cane puzza dopo il bagnetto? {#perche-il-cane-puzza-dopo-il-bagnetto} L’odore tipico del cane bagnato è fisiologico, legato a batteri naturali presenti sulla cute e alla secrezione delle ghiandole sebacee. Tuttavia, un odore persistente e molto forte indica spesso una causa risolvibile. Perché succede Attivazione di batteri e lieviti quando il pelo si bagna Residui di umidità intrappolati nel mantello Prodotti non adatti o insufficientemente risciacquati Cause odore cane dopo lavaggio {#cause-odore-cane-dopo-lavaggio} Le principali cause Pelle seborroica o sensibile Malassezia (lieviti cutanei frequenti nei cani) Residui di shampoo Asciugatura incompleta Otite o problemi auricolari Alimentazione scorretta Problemi dermatologici Se il cattivo odore è persistente nonostante l’igiene corretta, è importante consultare il veterinario. Come eliminare odore cane in modo naturale {#come-eliminare-odore-cane-in-modo-naturale} 1. Scegliere prodotti professionali e dermocompatibili Usa shampoo delicati, naturali e formulati per la cute del cane. 2. Procedura corretta di lavaggio Bagna bene il mantello Shampoo adatto + massaggio delicato sulla cute Risciacquo molto abbondante Balsamo/conditioner se necessario 3. Asciugatura completa L'umidità residua favorisce la proliferazione batterica. Consiglio PRO: utilizza un soffiatore professionale o phon a temperatura bassa. 4. Deodorante naturale per cani Preferisci formulazioni a base vegetale, senza alcol e con ingredienti lenitivi come: Aloe vera Oli essenziali specifici per uso animale (in basse concentrazioni) Estratti antibatterici naturali I deodoranti naturali non coprono l’odore: lo neutralizzano! Prodotti consigliati professionali e naturali {#prodotti-consigliati-professionali-e-naturali} Linea 101 offre soluzioni formulate per professionisti e proprietari consapevoli. Per una detersione corretta: Shampoo delicati Linea 101 Per profumare e riequilibrare la cute: Shampoo a secco lenitivo idratante Linea 101 Per supporto cute sensibile: Linee dermatologiche con ingredienti naturali Quando rivolgersi a un toelettatore professionale {#quando-toelettarsi} Se noti: Odore persistente Pelo grasso o forfora Arrossamenti o prurito Allora una consulenza professionale può aiutare. Se sei in Campania, puoi rivolgerti a un toelettatore professionale a Napoli per un trattamento specifico. Un groomer esperto utilizza prodotti e tecniche che valorizzano salute e bellezza del mantello. Per eliminare l’odore del cane dopo il bagno serve: Conoscere le cause Usare prodotti specifici e naturali Asciugare correttamente il mantello Valutare supporto professionale se necessario Vuoi una consulenza personalizzata o scoprire i prodotti naturali professionali di Linea 101? Visita il nostro shop: https://www.linea101.it/ Compila i seguenti campi e il nostro staff specializzato risponderà ai tuoi dubbi
https://www.linea101.it/categoria-prodotto/cani/shampoo/
https://www.linea101.it/it/benessere/shampoo-secco-lenitivo-cani-e-gatti/
https://www.linea101.it/it/benessere/
Contattaci per consigli o consulenza toelettatura!Hai una domanda?
Accedi con il tuo account
Inserisci i tuoi dati per accedere al tuo account
Registrati
Registrati per usufruire di tutti i vantaggi



















