Il bagnetto al cane è un modo per prendersi cura del suo benessere. Per questo motivo è importante lavare il proprio 4 zampe con prodotti specifici. Un lavaggio appropriato elimina il pelo morto, migliora l'aspetto e la qualità del mantello, evidenzia la presenza di ectoparassiti e di lesioni dermatologiche. Se, inoltre, si abitua il cane al bagnetto in maniera graduale e piacevole, il lavaggio può essere un'opportunità per facilitare il contatto e la manipolazione. I nostri 4 zampe sono membri della famiglia, quindi vivono nei nostri stessi ambienti e condividono gli stessi spazi, e spesso anche il divano ed il letto. Una buona igiene garantisce sicuramente una migliore e più serena convivenza. Tenere un cane senza pensare alla sua pulizia e benessere, significa essere in balia di sporcizia, parassiti, cattivi odori e possibili malattie della cute. I benefici saranno quindi anche di carattere educativo e sociale: il momento del bagnetto è un modo per entrare ancora di più in sintonia con il proprio cane. Ogni quanto si può fare il bagnetto? La frequenza dei lavaggi può essere maggiore durante l'estate o durante le shampoo-terapie prescritte dal veterinario. Dopo ogni bagno in mare, inoltre, è opportuno risciacquare il cane con acqua dolce. Consigliamo di fare il bagnetto circa una volta al mese. Se preferite portare il cane a far lavare da un toelettatore, ci sono tantissime toelettature con professionisti esperti che si prenderanno cura del vostro miglior amico. Compila i seguenti campi e il nostro staff specializzato risponderà ai tuoi dubbi
Hai una domanda?
Accedi con il tuo account
Inserisci i tuoi dati per accedere al tuo account
Registrati
Registrati per usufruire di tutti i vantaggi